Santa Agrippina

Vari oggetti riguardanti la Patrona



1
2

3

Foto 1: Medaglia devozionale del XVII secolo (AG. Ovale: 29 x 27 mm Bel BB.)

Foto 2: Reliquiario a urna in argento in lamina, sbalzato, cesellato, probabilmente della prima metà del secolo XVIII, opera di bottega siciliana. Descrizione: Piede a volute fitomorfe. Ricettacolo ad andamento concavo convesso con teca a luce mistilinea. Coperchio gradinato. Decorato con volute, cherubini, motivi a scaglie, motivi floreali e medaglione raffigurante Santa Agrippina nel ricettacolo; motivi fitomorfi, baccelli, intreccio con olive e fiori nel coperchio.

Foto 3: Un campanello da altare della seconda metà del XVIII secolo in bronzo fuso e argentato, recante sull'orlo l'iscrizione "S[an]ta Agrippina V[ergine] e M[artire]".